Produzione di piccole serie
Nella produzione il risparmio in termini di tempo e costi è molto importante.
Nella produzione il risparmio in termini di tempo e costi è molto importante.
La produzione moderna avanza sempre di più la richiesta di componenti in serie limitate o di piccole forniture ad-hoc. In questi casi la produzione tradizionale tramite la stampa ad iniezione si può rivelare un processo lungo, complicato e molto dispendioso. La stampa 3d è la tecnologia ideale, che permette di eliminare i costi di attrezzaggio e realizzazione dello stampo e di accorciare drasticamente i tempi iniziali di realizzazione dei pezzi.
Grazie alla stampa 3D oggi è possibile la produzione di serie (dalle piccole serie di pezzi, poche decine, fino alle migliaia l’anno) garantendo i prodotti finali che servono, in maniera rapida ed efficace, nel preciso momento in cui servono. Ciò consente di ridurre gli investimenti di capitale iniziale e di abbattere i costi di realizzazione, di consegna e di magazzino realizzando prodotti on-demand funzionali e, perché no, personalizzati, nel pieno rispetto di quelli che sono i principi della Lean manufacturing.
Mediante la stampa 3D passare dal progetto alla produzione richiederà pochi giorni lavorativi, con la possibilità di inserire fattori di personalizzazione all’interno della produzione, senza che questo implichi un aumento di costi o di tempo, con un netto incremento di produttività e vantaggio competitivo.