Prototipazione
La prototipazione è un passaggio fondamentale per il successo di un prodotto.
La prototipazione è un passaggio fondamentale per il successo di un prodotto.
In questa fase infatti vengono studiati tutti i fattori funzionali ed estetici del prodotto che dovrà essere messo in produzione e successivamente immesso nel mercato.
Un contributo fondamentale è quello dato dalla stampa additiva, che permette di realizzare velocemente il prototipo, potendo contare su una riproduzione fedele a quella ideata, tramite modello 3d, lasciando al progettista la massima libertà di scelta nella forma.
Con la stampa 3D è possibile creare prototipi e sperimentare in modo facile e più economico.
Grazie alla molteplicità dei materiali a disposizione di questa tecnologia, potremmo realizzare oggetti estremamente resistenti oppure oggetti prettamente estetici, che potranno anche essere post lavorati, in modo da ottenere una perfetta anticipazione di quello che sarà l’oggetto che andrà sul mercato.
Dal punto di vista dello sviluppo di nuovi prodotti la stampa 3D porta ad una riduzione del “time to market”: c’è la possibilità di produrre piccoli lotti da immettere subito sul mercato per testarne l’efficacia e l’appetibilità, fare le modifiche necessarie in base ai feedback dell’utenza, e avviare poi la produzione su larga scala.